Ricerca
Menu

L’importanzadell’attività fisica

 
 

Sai che cos'è la BPCO? 1

La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è una patologia cronica dei polmoni caratterizzata da un’ostruzione delle vie aeree che interferisce con la normale capacità respiratoria dell’individuo.

Se soffri di BPCO probabilmente 2,3

fatichi a respirare bene
dormi male la notte
ti senti stanco
non hai voglia di condurre le normali attività quotidiane
(uscire per la spesa, passeggiare, occuparti della casa) o una semplice attività fisica

L'attività fisica è... 4

...qualunque movimento del corpo, prodotto dai muscoli scheletrici, che risulta in un dispendio di energia superiore all’energia consumata a riposo.

L'attività fisica nel paziente con BPCO

L’attività fisica è ridotta nel paziente con BPCO4

Se hai la BPCO, la mancanza di respiro (dispnea) ti porterà probabilmente a una progressiva riduzione delle attività giornaliere e a un conseguente peggioramento dei sintomi della malattia2,3

affanno diminuizione
delle attività
peggioramento
della malattia
aumento
dei ricoveri

Tuttavia devi ricordare che nella BPCO, l’attività fisica:5,6

  • migliora la circolazione del sangue, favorendo l’apporto di ossigeno ai tessuti
  • rafforza i muscoli, tra cui quelli respiratori, permettendoti di respirare meglio
  • migliorare l’umore

Quali attività fisiche puoi praticare?5,6

Esercizi in acqua ed esercizi a terra

Stretiching

Stretching

10-30 secondi
respirando lentamente

utili per migliorare la flessibilità e come riscaldamento prima della vera e propria attività fisica

Esercizi aerobici

Esercizi aerobici

30 min più volte la settimana
utili per cuore e polmoni perché ti permettono di utilizzare al meglio l’ossigeno
Camminare
Andare in bicicletta
Nuotare

Esercizi di resistenza

Esercizi di resistenza

3/4 volte la settimana
utili per rinforzare la muscolatura, inclusa quella coinvolta nella respirazione
Pesi
Fasce di resistenza
Camminare in acqua

ricorda che l’acqua offre una resistenza naturale

Esercizi di resistenza

Riabilitazione respiratoria

è un ottimo modo per rimanere attivi e imparare a fare esercizio con la BPCO. Si tratta di un programma di cura personalizzato, comprende esercizio fisico con gli attrezzi più opportuni (cyclette, tapis roulant, piccoli pesi), esercizi respiratori mirati, tecniche di disostruzione bronchiale, educazione alla gestione della terapia.

E se non vuoi praticare attività fisica... mantieniti attivo... 5

 

Non stare sempre seduto, spostati da una stanza all’altra e prova a compiere piccole attività come riordinare la casa


Cerca di condurre attività che ti piacevano anche prima della diagnosi


Stabilisci uno obiettivo giornaliero e perseguilo, ad esempio esci ogni giorno per una breve passeggiata


 

Se hai la BPCO e vuoi praticare attività fisica in maniera efficace e sicura, chiedi al tuo medico o al tuo fisioterapista consigli e indicazioni sugli esercizi più adatti al tuo grado di malattia

Condividi

Bibliografia 1, 2, 3, 4, 5, 6

1. GOLD (Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease). Global Strategy for Prevention, Diagnosis and Management of COPD: 2025 Report

2. Jones PW et al. COPD: the patient perspective. International Journal of COPD (2016); 11 (Special Issue 1st World Lung Disease Summit): 13–20

3. Reador JZ et al. Functional status and quality of life in chronic obstructive pulmonary disease. Am J Med (2006); 119(10 Suppl 1):32-7

4. Watz H et al. Physical activity in patients with COPD. Eur Respir J (2009); 33: 262–272

5. Physical activity and COPD (ultimo aggiornamento maggio 2023); https://www.lung.org/lung-health-diseases/lung-disease-lookup/copd/living-with-copd/physical-activity (Ultimo accesso aprile 2025)

6. Luan X et al. Exercise as a prescription for patients with various diseases. Journal of Sport and Health Science (2019); 8: 422-441